Un servizio di assistenza e consulenza, in caso di sinistro, attivo ventiquattr’ore ore su ventiquattro, sette giorni su sette. La possibilità di geolocalizzare la propria posizione e di controllare la copertura Rc Auto della controparte. Sono alcune delle skills della nuova applicazione AllianzNOW lanciata venerdì scorso dalla compagnia tedesca Allianz.
“AllianzNOW – ha spiegato Roberto Felici, Head of Market Management di Allianz Italia – rende la protezione sempre più completa, semplice e trasparente, disponibile ovunque e in qualsiasi momento. Sono situazioni emotivamente rilevanti, nelle quali è essenziale poter contare in tempo reale su un’assistenza veloce e sulla protezione offerta dalla propria assicurazione, per sé e per il proprio nucleo familiare”.
“L’applicazione – ha tenuto a precisare Felici – non è un semplice servizio di archivio digitale delle polizze” bensì qualcosa di più innovativo. “AllianzNOW mette a disposizione del cliente e dei suoi cari un insieme di azioni per gestire al meglio le emergenze, nel momento in cui si verificano. Abbiamo inventato il concetto di connected insurance e stiamo studiando molti altri servizi innovativi”.
AllianzNow, ha aggiunto Klaus-Peter Roehler, ad di Allianz Italia, “si candida ad essere un vero e proprio game changer per il settore in un’ottica di connected insurance, rendendo ancor più tangibile il valore di essersi affidati ad Allianz, oltre ad offrire ai nostri Agenti la possibilità di essere al fianco dei clienti in tempo reale”.
AllianzNOW, come funziona
L’applicazione, scaricabile direttamente su smartphone e disponibile su Google Play e App Store, permette all’utente di ricevere assistenza e consulenza in caso di sinistro grazie ad un call center operativo ventiquattr’ore su ventiquattro sette giorni su sette.
Il funzionamento dell’applicazione è molto semplice. Dopo aver scaricato AllianzNow e fatto l’accesso, l’utente che ha subito il sinistro potrà scegliere fra 53 scenari diversi (ad esempio “ho avuto un incidente”) e poi chiamare l’assistenza che, in questo modo, potrà intervenire celermente. La possibilità di geolocalizzare la propria posizione e di controllare la copertura Rc Auto della controparte sono solo alcune delle funzioni disponibili all’interno dell’applicazione.

Andrea Turco

Ultimi post di Andrea Turco (vedi tutti)
- GenePlanet: “Con la nostra piattaforma di Health Intelligence preveniamo i rischi salute” - 23/12/2020
- 99bros, la piattaforma assicurativa che strizza l’occhio ai Millennials - 18/12/2020
- Ohnemus (dacadoo): “Covid ha accelerato digitalizzazione del segmento Vita e Salute” - 23/11/2020
- Wesmarti: “Con il nostro ecosistema insurtech aperto vogliamo rivoluzionare il business assicurativo” - 20/11/2020
- User experience, un aspetto ormai imprescindibile per le assicurazioni - 12/11/2020