Assicurazioni, Bnp Paribas Cardif lancia la Call4Ideas 2019.
Ogni giorno le persone producono una quantità di dati infinita. Si parla di 2,5 x 1018 Terabyte, e il trend è destinato ad aumentare esponenzialmente. Come interpretarli e valorizzarli? Un aiuto arriva sicuramente dalla tecnologia, attraverso i big data e l’AI, ma per gestire i dati nel modo più opportuno entrano in gioco nuovi modelli che tengono conto anche del fattore umano e che mettono al centro le persone, per capire i loro bisogni e come soddisfarli. Combinare i due fattori è alla base dell’Human Data Science che sarà quest’anno il cuore della sesta edizione di Open-F@b Call4Ideas 2019, il contest internazionale promosso da BNP Paribas Cardif, in collaborazione con InsuranceUp.it.
Fino al 28 ottobre la Compagnia offre la possibilità a start-up, scale-up, imprese innovative e giovani studenti di proporre idee per, alternativamente, arricchire la catena del valore dei dati tramite il Data Enrichment, comprendere i bisogni delle persone tramite la modellazione dei dati oppure migrare la Customer Experience dei clienti utilizzando un approccio Human Centric guidato dall’analisi dei dati. Un obiettivo ambizioso proposto da BNP Paribas Cardif che con l’Human Data Science dà una nuova chiave di lettura ai dati, mantenendo le persone al centro, con i loro diversi contesti, le emozioni e anche gli aspetti irrazionali.
I finalisti di Open-F@b Call4Ideas 2019, selezionati da un Comitato costituito da executive del Gruppo BNP Paribas e di BNP Paribas Cardif, da professionisti universitari nell’ambito delle tecnologie digitali e da esperti, presenteranno le proprie idee innovative all’evento finale che si terrà a Milano a fine novembre. I vincitori verranno, quindi, affiancati dal team R&D di BNP Paribas Cardif nello sviluppo e nella concretizzazione del loro progetto tenendo in considerazione le esigenze del mercato e della Compagnia.
Anche per il 2019, il contest vedrà la collaborazione di Medici powered by Let’s Talk Payments LCC, società di advisory e scouting di startup insurtech e fintech a livello globale. Tutti i finalisti verranno inseriti nel database di Medici e riceveranno un pacchetto di servizi di marketing a loro dedicati. Inoltre, i progetti finalisti saranno presentati a C Entrepreneurs Fund, il fondo venture capital di BNP Paribas Cardif che con Cathay Innovation ha l’obiettivo di accelerare l’innovazione della Compagnia attraverso investimenti in start-up early stage, e inclusi nella piattaforma di Open Innovation Scoop del polo International Financial Services del Gruppo BNP Paribas, utilizzata all’interno del Gruppo per condividere, gestire e promuovere la cooperazione con le startup.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Salute, Allianz Partners lancia un piattaforma digitale per migliorare la qualità della vita del paziente - 13/12/2019
- Ecco quali sono i nuovi rischi estremi secondo gli investitori - 13/12/2019
- Insurtech, Wefox raccoglie 110 milioni di dollari - 13/12/2019
- Assicurazione casa, Axa Partners Italia e Marsh lanciano SmartHome per proteggersi dai rischi digitali - 12/12/2019
- Victor annuncia il Lloyd’s Syndicate 2288 - 12/12/2019