Insurtech, i progetti di SafetyWing per il 2021
SafetyWing, insurtech norvegese che offre un’assicurazione sanitaria viaggio ai “nomadi digitali”, ha raccolto 8 milioni di dollari in un round di serie A condotto dal venture capital svedese Creandum con la partecipazione di byFounder e Rocketship. Obiettivo dei fondatori dell’insurtech è “replicare la rete di sicurezza sociale norvegese a livello globale”, in particolare quando il lavoro a distanza diventa la nuova normalità. Proprio per questo SafetyWing ha sviluppato un regime di assicurazione sanitaria a distanza per startup e aziende con team distribuiti, che copre 175 paesi. Nata a Oslo tre anni fa, la società ha debuttato con una polizza viaggio per i nomadi digitali o per chiunque, al di sotto dei 39 anni, ami viaggiare. Ora l’azienda, sostenuta da Y Combinator, ha sede a San Francisco ed ha in cantiere nuovi servizi. SafetyWing sta infatti sviluppando un servizio di consulenza medica virtuale a distanza che sarà integrato nei suoi prodotti. Tra i progetti anche un’assicurazione pensionistica globale.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Ecco Abacai, l’insurtech dell’ex Ceo di Aviva - 27/02/2021
- Uno sguardo al panorama insurtech italiano - 26/02/2021
- La pandemia fa crescere l’interesse per la connected insurance in Europa - 26/02/2021
- Osservatorio VertiMovers: “Sempre più italiani puntano sul green per muoversi” - 26/02/2021
- Insurtech, Trov collabora con Zoom Ev - 26/02/2021