Insurtech, ingenti investimenti di Shift Technology per l’Intelligenza Artificiale
La startup insurtech Shift Technology fa fronte al problema delle frodi assicurative sfruttando l’Intelligenza Artificiale. Con lo scopo di incrementare il suo business, Shift ha annunciato il nuovo ciclo di finanziamenti di serie B pari a 28 milioni di dollari.
Insurtech, Shift Technology punta sull’AI
Shift Technology offre un prodotto chiamato “Force” che sfrutta i meccanismi dell’Intelligenza Artificiale. La funzione principale è quella di poter supportare maggiormente gli specialisti nell’individuazione delle frodi assicurative. L’ingente finanziamento effettuato dunque punta a rendere sempre più efficace questa attività di rilevazione.
In aggiunta, Shift sta lavorando per i propri clienti su nuovi prodotti assicurativi vita e contemporaneamente intende perfezionare il processo dei crediti assicurativi.
Insurtech, i traguardi di Shift Technology
Shift Technology, che ha sede a Parigi, ha intenzione di approfittare della nuova immissione di liquidità per allargare i propri orizzonti. Obiettivi da conquistare nei primi mesi del prossimo anno saranno New York e Tokyo, che rappresentano i due mercati insurance più grandi del mondo. Shift ha già importanti sedi a Londra, a Singapore, a Hong Kong e a Zurigo.
Già nel 2014, anno della sua fondazione, Shift si è assicurata l’appoggio di 45 clienti su scala globale.
Durante l’ultimo anno, la compagnia ha aumentato di gran lunga le sue entrate e ha raddoppiato gli effettivi.
L’ingente finanziamento di 28 milioni di dollari è stato gestito dalle compagnie Accel Partners e General Catalyst, ed è arrivato quasi un anno e mezzo dopo quello di serie A di 10 milioni di dollari, anch’esso gestito da Accel Partners.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Andrea Turco

Ultimi post di Andrea Turco (vedi tutti)
- GenePlanet: “Con la nostra piattaforma di Health Intelligence preveniamo i rischi salute” - 23/12/2020
- 99bros, la piattaforma assicurativa che strizza l’occhio ai Millennials - 18/12/2020
- Ohnemus (dacadoo): “Covid ha accelerato digitalizzazione del segmento Vita e Salute” - 23/11/2020
- Wesmarti: “Con il nostro ecosistema insurtech aperto vogliamo rivoluzionare il business assicurativo” - 20/11/2020
- User experience, un aspetto ormai imprescindibile per le assicurazioni - 12/11/2020