Insurtech, XL Catlin e Slice Labs insieme per proteggere le PMI americane.
Il riassicuratore XL Catlin ha stretto una partnership con la start-up insurtech statunitense Slice Labs, che offre un’assicurazione on-demand basata su cloud.
XL Catlin ha intenzione di creare una soluzione assicurativa digitale on-demand per le piccole e medie imprese statunitensi (PMI), costruita sulla piattaforma ICS (Insurance Cloud Services) di Slice.
La nuova soluzione on demand includerà servizi progettati per aiutare i clienti a prepararsi ad affrontare eventuali attacchi informatici. Attraverso l’intelligenza artificiale il prodotto avviserà in tempo reale i clienti della minaccia in corso, consentendo loro di gestire meglio le loro posizioni di rischio.
“Le piccole e medie imprese devono fare i conti con gli stessi problemi informatici delle grandi aziende. Sfortunatamente, spesso non dispongono di team IT dedicati e delle stesse risorse per la sicurezza delle informazioni di cui dispongono le grandi aziende “, ha dichiarato John Coletti, chief underwriting officer di cyber e tecnologia di XL Catlin in Nord America.
“Abbiamo stretto una partnership con Slice per trasformare l’assicurazione cyber rendendola facile da acquistare e semplice da comprendere per loro (le PMI ndr), con l’obiettivo ultimo di proteggere le PMI dall’impatto potenzialmente devastante di un attacco informatico”.
Secondo Greg Hendrick, presidente delle operazioni di property & casualty di XL Catlin: “la piattaforma ICS di Slice ci offre una velocità di mercato, una scalabilità ed un’esperienza affidabile che consentirà ai nostri clienti di muoversi più velocemente e con maggiore sicurezza sapendo che le risorse digitali sono protette da processi innovativi sia in termini di tecnologia, assicurazione e reclami “.
“La nuova economia non è solo on-demand, ma dipende in larga misura dalla protezione delle risorse tecnologiche a causa del panorama in rapida evoluzione delle minacce alla cyber sicurezza – ha dichiarato Tim Attia, CEO di Slice – Gli assicuratori non sono più in una posizione in cui hanno bisogno di sospendere o ritardare un’idea per mancanza di tecnologia o per mancanza di risorse finanziarie”.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Insurtech, la francese Lovys raccoglie 17 milioni di euro - 23/01/2021
- Trasformazione digitale e Assicurazioni, a che punto siamo? - 22/01/2021
- Intesa Sanpaolo Assicura, nuove coperture per Xme Protezione - 22/01/2021
- Rischio incidenti, autunno da bollino rosso - 22/01/2021
- Insurtech, Arbol chiude round di Serie A da 7 milioni di dollari - 22/01/2021