Con la trasformazione digitale cambiano anche i prodotti assicurativi. A rivelarlo è l’Osservatorio Connected Insurance che ha evidenziato come quattro assicurazioni su cinque stanno lavorando per riformare i prodotti assicurativi.
Modifiche che interesseranno soprattutto il comparto delle assicurazioni auto che dovrà rinnovarsi soprattutto alla luce delle nuove tecnologie che sono state introdotte all’interno dei veicoli. Connettività wireless, auto senza conducente, software hanno reso la macchina non più solo un prodotto meccanico, ma anche digitale.
Le nuove assicurazioni auto dovranno quindi implementare nuovi rischi che toccano la sfera del digitale.
L’avvento delle nuove tecnologie cambierà anche il mercato del lavoro interno al settore assicurativo. Nel prossimo futuro le Compagnie ricercheranno soprattutto figure professionali informatiche, team manager e responsabili dell’innovazione che saranno chiamati a gestire le varie campagne sociale, mobile e marketing.
Lo sviluppo di una strategia digitale sarà molto importante per le assicurazioni auto. Sempre secondo l’Osservatorio, nel prossimo anno è prevista una crescita digitale pari o superiore al 45%, davvero una cifra importante per incrementare un settore in continua crescita nonostante i continui aumenti degli ultimi anni.

Carlo Francesco Dettori

Ultimi post di Carlo Francesco Dettori (vedi tutti)
- Carlo Francesco Dettori: “Vi racconto la mia esperienza all’Insurtech Insights di Londra” - 02/04/2019
- Insurtech, a Colonia nasce un incubatore per startup assicurative - 07/06/2017
- Insurtech, Neos mira a rivoluzionare l’assicurazione casa: ecco come - 30/05/2017
- Insurtech, studio rivela: E’ in arrivo una nuova ondata di innovazione nel settore assicurativo - 29/05/2017
- Insurtech, Ageas sperimenta intelligenza artificiale per la gestione dei sinistri - 23/05/2017