Le Conservateur sigla accordo con expert.ai
Le Conservateur, gruppo francese di mutua assicurazione indipendente, ha scelto la tecnologia di intelligenza artificiale di expert.ai per accelerare il processo di revisione e verifica dei contratti.
Le funzionalità di expert.ai per il mercato assicurativo (expert.ai for Insurance) consentono infatti di automatizzare la lettura e l’analisi dei contratti per estrarne le informazioni più rilevanti. Attraverso la comprensione del linguaggio naturale, i processi assicurativi vengono ottimizzati, aumentando le capacità umane e applicando su vasta scala l’esperienza dei consulenti professionisti.
“Per Le Conservateur, la massima priorità è la qualità del servizio unita all’attenzione per i nostri clienti – ha affermato Bruno Lamard, responsabile operativo del Gruppo Le Conservateur – La tecnologia di intelligenza artificiale di expert.ai ci consentirà di essere più efficienti nella verifica automatica dei contratti e delle loro clausole specifiche, permettendoci così di conseguire i nostri obiettivi di eccellenza nelle relazioni con i clienti.”
“L’intelligenza artificiale di expert.ai ha dimostrato di poter aggiungere un grande valore alle aziende del settore assicurativo, che ogni giorno devono elaborare una grande quantità di documenti lunghi e complessi – ha aggiunto Mounir Ghobane, Responsabile Assicurazioni di expert.ai France – Siamo orgogliosi della fiducia che Le Conservateur ci ha accordato per supportare i progetti di innovazione ponendo al centro l’elaborazione del linguaggio naturale.”
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Generali presenta Attiva Commercio per sostenere le micro imprese - 04/03/2021
- Bancassurance, Net Insurance sigla accordo con Banca Popolare Valconca - 04/03/2021
- Insurtech, Tractable aggiunge John Connors, ex Cfo di Microsoft ed investitore VC, nel Cda - 04/03/2021
- Allianz acquisisce Aviva Italia - 04/03/2021
- Insurtech, Oscar raccoglie con l’Ipo 1,2 miliardi di dollari - 03/03/2021